Page 16 - Avventure a Napoli B2, edizioni Edilingua
P. 16
avventure a napoli
1 1 Riascolta il dialogo o guarda di nuovo il video e indica le informazioni presenti.
1. Carla insegna in un’associazione di volontariato. 5. Anna ha trovato lavoro in una pizzeria.
p. 8 2. Adesso insegna in una classe di giovani ragazze. 6. Gianni evita la pizza perché è a dieta.
3. Gianni capisce quasi tutto in napoletano. 7. I ragazzi visiteranno presto Pompei.
4. Ivan ha seguito Carla e Gianni in mezza Italia. 8. Bruno è il responsabile degli scavi di
Pompei.
2 a Completa le battute con meno, crederai, piano, bene, figo, senso. Poi cerca queste battute nel dialogo.
p. 8
1. • È un’esperienza nuova, guarda! • In che ?
2. • Quando parli così... con tanto entusiasmo, ricordo perché mi sono innamorato di te!
• Ah, male!
3. Comunque, abbiamo fatto a trasferirci a Napoli.
4. E non ci : la pizzeria si trova in Via del Corso!
5. Vacci , che troppa pizza fa ingrassare.
6. Ci farà entrare anche nell’area riservata agli archeologi. , no?
b Osserva le espressioni evidenziate e poi completa le frasi che seguono con una o due parole.
1. Hai a fare una donazione per ActionAid.
2. Ragazzi, andateci con quel vino! Chi di voi guida dopo?
3. Ma veramente il tuo lavoro ti permette di girare il mondo? !
4. Non : ho visto il tuo ex capo in TV!
5. che il Comune finanzia diversi servizi per l’integrazione degli immigrati!
2 3 Ascolta di nuovo il dialogo e indica se le affermazioni sono vere o false.
V F
p. 9
1. Non è la prima volta che Carla visita Pompei.
2. Secondo Gianni, il lavoro di Bruno non è molto interessante.
3. Il professor De Cesaris è un archeologo molto apprezzato.
4. Lui e la sua squadra hanno scoperto un nuovo affresco.
5. Bruno avrebbe voluto visitare Pompei insieme ad Anna un anno fa.
6. Il professor De Cesaris non fa una buona impressione sui ragazzi.
4 Abbina le battute. Poi cerchia nella colonna di destra le frasi in cui il tono è ironico.
p. 9
1. Andrea mi ha chiesto di sposarlo. a. Macché! Domani ho l’esame di filosofia. Devo
2. Perché stasera non andiamo a ballare? ripassare.
3. Il direttore non parla con i suoi b. Quanto sei fortunato! Magari succedesse anche a me!
dipendenti se non hanno preso c. Finalmente! Ci ha messo soltanto nove anni… ma
appuntamento via e-mail. Ci credi? meglio tardi che mai!
4. Sentirti parlare con tanto entusiasmo d. Te l’avevo detto. Si vede subito che è un tipo alla
del tuo lavoro mi riempie d’orgoglio. mano. Ahahah!
5. Nel giro di un mese ho ottenuto e. Vuol dire che ho avuto un bravo insegnante!
il permesso di soggiorno. È grazie a te se mi hanno assunto.
36