Page 5 - Nuovissimo Progetto italiano 2, Guida didattica, Unità 10
P. 5

10
                                   Paese che vai, problemi che trovi                                      10
                                                                                    Paese che vai,
        2  Indicate il significato di queste espressioni all’interno del dialogo.  problemi che trovi
         1.  Lorenzo dice “Che faccia tosta” per dire che i    3.  Lorenzo esclama “Hai capito la nonna?!”,
           ladri:                     riferendosi alla nonna di Ugo, perché non:
             a.  avevano il viso coperto  a.  capisce il comportamento di lei
           x  b.  non hanno avuto vergogna  x  b.  si aspettava la reazione avuta da lei
             c.  non hanno sorriso alla nonna  c.  ha capito cosa ha detto lei
         2.  Con “Ma questo è il colmo!” Lorenzo intende   4.  Il poliziotto dice alla nonna “Lei è un
           che la situazione è:       fenomeno!” perché la nonna:
           x  a.  assurda                a.  è stata vittima di una truffa
             b.  divertente            x  b.  è stata molto brava a reagire
             c.  rischiosa               c.  ha arrestato i due ladri

        3  Lorenzo e Gianna parlano al telefono. Completate il dialogo con i verbi dati.
                    avrebbero  doveva  sono  sapeva  doveva

           Lorenzo:  Ehi Gianna! Tutto bene?
           Gianna:  Ciao Lorenzo!
           Lorenzo:  Ciao! Ah... senti, ieri ho incontrato Ugo, non immagini che storia mi ha raccontato! Mi ha det-
               to che ieri   sono   (1) entrati i ladri in casa della nonna con la scusa di venderle un’as-
               sicurazione. Mi ha spiegato che erano due: uno si è seduto in cucina con la nonna a parlare
               e l’altro le ha detto che   doveva   (2) valutare gli oggetti che la nonna aveva in casa.
           Gianna:  Noo, povera signora! Le hanno rubato qualcosa?     smette notizie sui principali avvenimenti ita-
           Lorenzo:  No! Ma non è finita qui! La nonna ha capito la situazione e ha inventato una scusa per chia-
               mare Ugo, dicendo al ladro che   doveva   (3) chiamare il nipote perché lui   sapeva     liani e mondiali. Vi suggeriamo di aiutare gli
               (4) meglio dove erano gli oggetti di valore! Ugo ha capito che si trattava di ladri, così ha chia-
               mato la polizia e li hanno arrestati.                   studenti a impostare l’articolo. Un tipico ini-
           Gianna:  Che storia! È riuscita a mantene-                  zio potrebbe essere: “Milano - Questa matti-
               re il sangue freddo, incredibile! Io
               non so se ci sarei riuscita! Pote-                      na, una coppia di astuti truffatori…”, lasciate
               vano farle del male…                                    continuare gli studenti. Data la brevità del te-
           Lorenzo:  Sì hai ragione, ma, senti, ora ar-
               riva il colpo  di scena!  Alla fine,                    sto (50-70 parole al massimo), se lo ritenete
               i  poliziotti  hanno detto alla  si-
               gnora che era  un  fenomeno  e                          opportuno, potete effettuare una verifica tra
               che l’ avrebbero   (5)  nominata                        pari chiedendo agli studenti di scambiarsi il
               AGENTE BALDINI!
           Gianna:  Baldini?...  ma  è la  stessa  Elsa                testo. Altrimenti, potete raccogliere i testi e
               Baldini che conosciamo noi?!                            riportarli corretti nell’incontro successivo.

    50-70  4  Siete dei giornalisti dell’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata), la prima e la più importante
         agenzia di informazione in Italia, e dovete scrivere una breve notizia in cui raccontate il tentativo di   A5
         truffa nei confronti della nonna di Ugo.
                                                             151       In  plenaria, chiedete  agli  studenti  di osser-
                                                                       vare le frasi  contenute  nella tabella, quali
                                                                       differenze possono osservare? Mentre nella
  149-164_U10_NPI2.indd   151                              10/19/2020   11:52:04 AM
          mo” e hanno sempre una connotazione negativa. Mentre le altre   colonna a sinistra abbiamo due frasi che ri-
          due sono usate per esprimere apprezzamento nei confronti di   portano direttamente, all’interno delle virgo-
          una persona “Hai capito la nonna?”, “Lei è un fenomeno!”. Suc-  lette, le parole di chi parla (discorso diretto),
          cessivamente, svolgete una breve verifica in plenaria.       nella  colonna  a  destra  abbiamo le  stesse
                                                                       frasi  al  discorso  indiretto.  In  questo  tipo di
                                                                       frase il discorso del parlante non viene ripor-
          3                                                            tato con le parole esatte, né tra virgolette, ma

          Invitate gli studenti a completare la telefonata tra Gianna e Lo-  con le parole di chi lo riferisce. Ciò comporta
          renzo con i verbi dati. Il dialogo è in realtà il racconto di ciò che   una serie di cambiamenti e di trasformazioni
          Lorenzo ha ascoltato direttamente da Ugo in prima persona. Il   sul piano linguistico. Nel discorso indiretto,
          dialogo con Gianna, quindi, è un esempio di discorso indiretto.   infatti, la prospettiva temporale slitta al pas-
          Dopo il completamento, svolgete una rapida verifica in plenaria.   sato con conseguenze sui tempi verbali, ma
          Vi suggeriamo di rimandare la riflessione sul discorso indiretto   anche  sui riferimenti spaziali  e pronomina-
          alle attività A5-A7. Infine, fate osservare che anche Gianna sot-  li. La prima cosa che si può osservare è la
          tolinea come lei e Lorenzo abbiano già avuto a che fare con una   presenza della congiunzione “che” nelle fra-
          certa signora Baldini.                                       si al  discorso  indiretto,  ma il cambiamento
                                                                       più significativo è sicuramente il passaggio
         50-70                                                         dal presente all’imperfetto (devo • doveva; è
                A4                                                     •era). Si noti anche nella prima frase il pas-
          Invitate gli studenti a scrivere una breve sintesi del tentativo di   saggio dalla prima persona singolare di devo
          truffa ai danni della nonna di Ugo. Gli studenti devono immagi-  alla  terza  singolare  lui doveva.  Nell’attività
          nare di essere dei giornalisti dell’agenzia giornalistica ANSA. Si   successiva,  queste  trasformazioni saranno
          tratta di un’agenzia giornalistica nazionale che raccoglie e tra-  esaminate più in dettaglio.

                                                                                                        151   185
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10