Page 2 - Nuovissimo Progetto italiano 3, Guida didattica, Unità 22-24
P. 2
Immigrazione
nuovissimo
PROGETTO ed emigrazione Unità 22
italiano
In questa unità impareremo a... Per cominciare...
Tipologie testuali Elementi comunicativi Elementi grammaticali e lessicali • riflettere sui fenomeni migratori e
l'integrazone 1 Abbinate le seguenti parole al loro significato e dopo
• trovare punti di contatto tra completate la tabella.
fenomeni che si ripetono in
epoche diverse c 1. emigrazione
Unità 22 Immigrazione ed emigrazione • scrivere una storia autobiografica a 2. migrazione interna
3. immigrazione
Inoltre vedremo... b
Verso una nuova vita • Riflettere sui fenomeni migratori e • Le parole derivate • il si passivante a. lo spostamento da una parte all’altra dello stesso Paese
b. il trasferimento dall’estero nel proprio Paese
brano di letteratura l'integrazone • Le parole dell'immigrazione • i verbi pronominali in -sene c. l’abbandono del proprio Paese per andare all’estero
(andarsene, starsene, ecc.)
• trovare punti di contatto tra • Il si passivante
Pecore nere fenomeni che si ripetono in fenomeno verbo persona
testo pubblicitario epoche diverse • I verbi pronominali in -sene emigrazione emigrare emigrante, emigrato
(andarsene, starsene, ecc.)
migrazione
migrante
migrare
Trasmissione radiofonica • Scrivere un storia autobiografica immigrazione immigrare immigrato
informativa sul Museo del 2 Leggete e descrivete i seguenti grafici. Poi raccontate se il fenomeno dell’emigrazione si è mai
mare di Genova Mini documentario: I centri di accoglienza presentato nel vostro Paese.
Emigrazione italiana 1876-1976 Principali Paesi di emigrazione italiana 1876-1976
Regioni a maggiore emigrazione
Francia 4.117.394 Stati Uniti 5.691.404
Calabria
Veneto 1.900.000 Svizzera 3.989.813 Argentina 2.969.402
3.300.000
Germania 2.452.587 Brasile 1.456.914
Sicilia
Friuli 2.500.000 Belgio 535.031 Canada 650.358
2.000.000 Gran Bretagna 263.598 Australia 428.289
Campania
Lombardia 2.700.000 Altri 1.188.135 Venezuela 285.014
2.300.000 Totale 12.546.558 Totale 11.481.381
A Comprensione del testo
VERSO UNA NUOVA VITA
1 uccedeva sempre che a un certo punto uno al- gente strana, e noi... Eppure c’era sempre uno, uno
Szava la testa... e la vedeva. È una cosa difficile solo, uno che per primo... la vedeva. Magari era Iì che
da capire. Voglio dire... Ci stavamo in più di mille, stava mangiando, o passeggiando, semplicemente,
su quella nave, tra ricconi in viaggio, e emigranti, e sul ponte... magari era Iì che si stava aggiustando i
143
143-148_NPI3_U22.indd 143 4/8/2020 8:11:13 μμ
200