Page 15 - Avventure a Venezia B1, edizioni Edilingua
P. 15
Venezia
È molto facile perdersi tra le calli di questa romantica città... es. 1-2
ma con questi suggerimenti il prossimo viaggio a Venezia sarà indimenticabile! p. 51
e Piazza San Marco
In questa meravigliosa piazza, potete am-
mirare i principali monumenti della città:
b la Basilica di San Marco (a), era chia-
d mata anche Chiesa d’oro per le sue deco-
c razioni a mosaici dorati.
a il Campanile (b), coi suoi 100 metri di
altezza offre una vista spettacolare sull’i-
sola della Giudecca e il Lido di Venezia.
Sapete che...? il Palazzo Ducale (c), antica sede del
Doge veneziano, è un capolavoro in stile
Nell’Ottocento Napoleone aveva rubato il leone gotico ed è oggi un museo.
alato (e), simbolo della Serenissima... Per fortuna, la Biblioteca Nazionale Marciana (d),
l’artista Canova è riuscito a restituirlo a Venezia.
aperta al pubblico da cinque secoli!
Cosa provare? I cicchetti: piccoli Le isole da vedere
ed economici
spuntini a base di Murano:
pesce, carne o ver- A soli dieci
dure, in stile tapas, minuti di va-
insieme a un’ombra poretto (l’au-
(bicchiere) di vino. tobus locale )
potrete scoprire
Dove? Nei bacari, il magico lavo- Burano: È famosa in tutto
le tipiche osterie ro dei soffiatori il mondo per le sue case
veneziane. di vetro. colorate e i merletti raffinati.
Cosa fare assolutamente
1
➊ Passare sotto il Ponte dei Sospiri in gondola!
➋ Ascoltare l’Orchestra Filarmonica della Fenice suonare
nell’omonimo teatro, che, fondato nel 1792, ha accol-
to numerose prime mondiali delle opere di Rossini,
Bellini, Donizetti e Verdi.
➌ Assistere alla famosa Regata Storica, la prima dome-
nica di settembre. Prima della gara, vedrete sfilare sul
Canal Grande le spettacolari imbarcazioni cin-
quecentesche, con gondolieri in costu- 3
me che trasportano il doge e
la dogaressa.
2
35