Page 5 - Nuovissimo Progetto italiano 2, Guida didattica, Unità 11
P. 5

11
                                            Che bello leggere!                                            11

           Gianna:  Di tua nonna per caso?                                      Che bello leggere!
          Lorenzo:  Eh? Oddio, è vero! Come fai a saperlo?
           Gianna:  Perché compie gli anni lo stesso giorno di mio padre, ne parlavamo l’altro giorno, non ti
              ricordi?
          Lorenzo:  Ah… auguri! E perché non l’hai detto subito?
           Gianna:  Ma non ci ho pensato, credevo che lo ricordassi già!
          Lorenzo:  Ecco il problema da risolvere… A quest’ora che faccio, che regalo le compro?
           Gianna:  Boh, io a mio padre ho preso un libro… potresti fare lo stesso!  Nella frase 1 il verbo al gerundio, “guardando
          Lorenzo:  Brava, un libro! Che libro?
           Gianna:  Il problema lo devi risolvere tu, mica io... Però hai visto? Alla fine, l’oroscopo era tutto giusto,   in tv una puntata di Montalbano” deve esse-
              non sei contento?                                        re letto come se fosse un imperfetto di con-
                                                                       temporaneità, “mentre guardavo”. Nella fra-
        2  Lavorate a coppie e spiegate    “mica io…”  “Meno male!”
         a voce cosa esprimono queste                                  se 2, “consultando l’oroscopo“, deve essere
         espressioni tratte dal dialogo.
                                        “Ti facevo più…”  “Mannaggia!”  interpretata come una subordinata di modo
                             “In che senso?”                           “con la consultazione dell’oroscopo”; in que-
                                         “ho proprio un vuoto...”
                                                                       sto caso, si può far notare come la frase al
                                                                       gerundio risulti molto più fluida rispetto alla
        3  Gianna è a cena con il fratello, la cognata e i genitori per festeggiare il compleanno del padre.
         Completate il dialogo con le parole date.                     forma esplicita.  Nella frase 3, “Sbrigandoti,
            facendo  avendo perduto  guardando  spendere  prendere  avendo vinto  potresti arrivare in  tempo”, va  interpretata
                                                                       come una  subordinata  condizionale intro-
           Gianna:  Papà, questo è il mio regalo. Spero ti piaccia.    dotta dalla congiunzione se, “Se ti sbrigas-
           padre:  Ma no, Gianna! Ragazzi, quante volte vi ho detto che non dovete
                spendere   (1) soldi per me... Vediamo...”Il ladro di    si, potresti arrivare in tempo”. La frase 4, è
              merendine” di Camilleri. Grazie Gianna, non dovevi!
           Gianna:  Ti piace?   Avendo vinto   (2) un premio letterario, ho    interpretabile come una causale, “Essendo
              pensato che valesse la pena leggerlo, che ti sarebbe piaciuto.  stanco”, “Siccome sono/ero stanco”.
           padre:  Brava, hai fatto bene! Proprio ieri sera   guardando   (3) in
              TV una puntata di Montalbano, pensavo di comprare alcuni libri di    Successivamente,  mettete  in evidenza  le
              Camilleri.                                               congiunzioni utilizzabili in questi casi, signi-
           Gianna:  Questo non è proprio un giallo, è un romanzo poliziesco che ha come protagonista il com-
              missario Montalbano che cerca gli elementi tra due omicidi. Ma quando c’è Montalbano c’è   ficati  temporali:  mentre,  quando;  significati
              anche il lato umano: François, il bambino protagonista,  avendo perduto  (4) entrambi i
              genitori, viene adottato grazie a Montalbano e alla sua compagna Livia.  condizionali  (ipotesi):  se,  a condizione  che;
           Carlo:   Io l’ho letto, papà, è davvero bello, molto avvincente. Ma   facendo   (5) Camilleri un   significati  causali,  siccome,  poiché,  perché
              uso continuo del dialetto siciliano insieme all’italiano... sei sicuro di riuscirlo a capire?
           padre:  Beh, se non capisco qualcosa, ti chiamo, così mi aiuti tu!  ecc. Infine, i significati di modo sono tra i più
           Gianna:  A proposito di Sicilia... Carlo, dov’è la cassata che ci hai portato da Palermo?  macchinosi da parafrasare e di solito utiliz-
           Carlo:   In frigo. La vado a   prendere   (6), così papà spegne le candeline!  zano “con + infinito/sostantivo”.
                                                                       Per inciso,  questa  è anche  la ragione  per
                                                             167
                                                                       la  quale  usiamo il  gerundio  che  conferisce
                                                                       maggiore fluidità alla frase. Infine, sarà uti-
  165-182_U11_NPI2.indd   167                              7/22/2020   2:13:48 PM  le ricordare agli studenti che non è sempre
          verbo, perché si riferiscono all’azione del verbo senza precisarne   agevole separare un valore da un altro e che
          il soggetto, il numero (singolare o plurale) o il genere (maschile,   l’operazione che si sta facendo non è finaliz-
          femminile) con l’eccezione del participio che riporta indicazioni   zata tanto a distinguere perfettamente i vari
          su genere e numero. Per poter comprendere esattamente chi è   significati, quanto capire il senso complessi-
          il soggetto, qual è il numero o il genere è necessario affidarsi al   vo che essi comunicano al discorso.
          contesto. Si tenga anche conto che questi modi sono usati quasi
          esclusivamente in proposizioni subordinate. Inoltre, sono anche   Attività di fissaggio
          chiamate forme nominali del verbo, perché funzionano spesso
          come nomi e aggettivi. Vi suggeriamo anche di ricordare che la   Proponete  ai  vostri studenti  un’attività  di
          ragione per la quale utilizziamo questi modi del verbo è che essi   rinforzo.  Fotocopiate la  scheda numero  22
          possono essere decisamente più “economici” rispetto alle forme   dell’Appendice  attività,  dividete la  classe in
          esplicite e conferiscono maggiore coesione a tutto il testo.  coppie o in gruppi e consegnate loro una co-
          Invitate gli studenti a consultare la sintesi contenuta nell’Ap-  pia.
          profondimento Grammaticale dell’unità 11 per approfondimenti   Spiegate che l’attività consiste nello sposta-
          sul gerundio.                                                re le frasi, trascrivendole nella giusta colon-
                                                                       na, colonne che indicano la funzione espres-
          A5                                                           sa dal gerundio in esse contenuto.
                                                                       Lasciate agli studenti  qualche  minuto  di
          In  coppia,  chiedete  agli  studenti  di collegare gli esempi del-  tempo per svolgere l’attività e poi procedete
          la prima colonna ai significati della seconda. Durante la fase   con il riscontro in plenum.
          di verifica, se lo ritenete opportuno, potete scrivere le frasi alla   Soluzione:
          lavagna e trasformare il gerundio in forme esplicite del verbo   mentre: Spesso mangiando leggo; Alcuni dicono
          mettendo in evidenza le congiunzioni utilizzate.             che si può imparare dormendo;

                                                                                                        167   205
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10